martedì, 12 Dicembre , 23

Agroalimentare, fumata nera dai 27 su Nuove tecniche genomiche

Manca maggioranza per deregolamentare nuovi Ogm. Italia...

Enrico Serafino punta a far autorizzare Pinot Meunier in Piemonte

Al via sperimentazione per iscrizione varietà nel...

Assegnati i Premi Nathan: fra i vincitori il ministro Abodi

Iniziativa promossa da Asilo Savoia Roma, 11 dic....

Venturini: grande successo a Firenze per “Saranno famosi nel vino”

“Molto soddisfatti di questa seconda edizione, al...

Una drink list di 5 cocktail per promuovere i vini di Alessandria

AttualitàUna drink list di 5 cocktail per promuovere i vini di Alessandria

Cava (Alexala): pubblico interessato e divertito da proposta inedita

Milano, 19 nov. (askanews) – Alexala, Agenzia turistica della provincia di Alessandria, sta promuovendo i vini del suo territorio attraverso una “drink list” di cinque cocktail abbinati ai sapori locali, “che offre l’occasione di parlare a un pubblico di appassionati di come il territorio abbia molto da dare, in termini enogastronomici ma anche turistici”.

Finora i cocktail sono stati presentati a “Cheese” a Bra, alla “Fiera di San Baudolino/Mostra Regionale del Tartufo di Alessandria”, e a “Casa Gusto” allestito all’Archivio di Stato di Torino durante le Atp Finals. Ma alla luce del successo registrato, la “drink list” verrà presto riproposta in occasione di altre manifestazioni. “Siamo decisamente soddisfatti della risposta del pubblico, spesso internazionale, che in tutte le occasioni è parso molto interessato e divertito all’idea di scoprire i nostri vini in una chiave inedita” ha spiegato il presidente di Alexala, Roberto Cava, sottolineando che “eventi come questo ci danno un’ulteriore conferma di quanto i nostri prodotti enogastronomici siano un grandissimo patrimonio attrattivo, che è importante utilizzare come chiave dello sviluppo turistico del territorio, anche grazie alla sinergia con le Enoteche Regionali e i Consorzi di Tutela dei Vini”.

I cocktail concepiti nell’ottica di proporre una reinterpretazione moderna dei vini del territorio, sono “Derthonabit” a base di Colli Tortonesi Timorasso Doc, “Monferrato Lemon Cherry” incentrato su Brandy e Grignolino del Monferrato Casalese Doc, “Sparkling Acqui” basato su Brachetto d’Acqui Docg e Amaro Gamondi, “Un Americano a Ovada” con il Dolcetto di Ovada Superiore Docg, e “Cortese in tacchi a spillo” costruito sullo sciroppo di Gavi Docg.

continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles