(Adnkronos) - "Condividiamo tutti l'importanza della ricerca in neuroscienze e della ricerca di base, la cosiddetta ricerca fondamentale, che ci consente di arrivare...
(Adnkronos) - "Nel campo delle neuroscienze possiamo agire certamente attraverso una prevenzione e nello sviluppo di farmaci e di nuovi trattamenti. Non tutti...
Il Politecnico di Milano coordina progetto europeo QLASS
Roma, 17 dic. (askanews) – Sviluppare un computer quantistico fotonico, ovvero un calcolatore che...
(Adnkronos) - Non tutti i pazienti affetti da malattia di Parkinson sono uguali. Alcune caratteristiche individuali, come la presenza o meno di gravi...
(Adnkronos) - “La Fondazione Ig-Ibd ha come obiettivo quello di sensibilizzare le istituzioni verso le malattie infiammatorie croniche intestinali, quali la malattia di...
(Adnkronos) - "Esprimiamo soddisfazione per l'assegnazione dei 3 bandi Aifa per la ricerca indipendente. Si tratta di un passo avanti molto importante per...
(Adnkronos) - Gli italiani hanno fiducia nella ricerca scientifica, ma esprimono preoccupazione e timori riguardo gli studi clinici - fondamentali per l’innovazione e...
(Adnkronos) - "Con l’Intelligenza artificiale abbreviamo i tempi per la ricerca e sviluppo di nuove terapie. Tutte le case farmaceutiche fanno sostanzialmente tre...
(Adnkronos) - La rapida evoluzione delle tecnologie digitali e della medicina di precisione, amplificata dall'uso dell'intelligenza artificiale (Ia), sta aprendo nuovi orizzonti per...
(Adnkronos) - “Gli Erc Synergy Grant sono particolari forme di sovvenzione per progetti di ricerca d'eccellenza e vengono finanziate dal Consiglio europeo della...