lunedì, 11 Dicembre , 23

Moda, Cisl: a Firenze Cassa raddoppiata e rischio licenziamenti

“-9,2% dopo diversi anni di continua crescita” Firenze,...

Al via a Napoli Omovies Film Festival 2023

nel bene confiscato proiezione spot sulle case...

Ex Ilva, ultimatum sindacati al Governo: decida, non staremo fermi

Il 20 dicembre incontro a Palazzo Chigi,...

Calcio, Ibrahimovic: “Non vedo l’ora di iniziare”

“Il mio amore per i rossoneri non...

Salario minimo, Bonomi: problema c’è in finte coop, servizi e commercio

AttualitàSalario minimo, Bonomi: problema c'è in finte coop, servizi e commercio

Non riguarda noi, contratti Confindustria sopra soglia dei famosi 9 euro

Milano, 19 nov. (askanews) – In Italia c’è un problema di salario minimo ma “non è un tema di Confindustria, nel senso che se stiamo a guardare la discussione che c’è oggi, ossia la soglia dei famosi 9 euro lordi, i contratti di Confindustria sono tutti superiori a questo livello, quindi non è un tema che ci riguarda”. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ‘In Mezz’ora’ su Rai Tre.

“C’è un problema di salari minimi? Sì, ma sappiamo dove? E’ questo il problema – ha proseguito -. Bisogna avere la volontà politica di vedere dov’è il problema, e per sapere questo basta incrociare due banche date, ma non lo si fa perchè non si vuole dire quali sono questi lavori”. Sono, ha detto Bonomi, “le finte cooperative, i servizi e il commercio, lo sappiamo quali sono i settori dove abbiamo basse paghe”.

“Bisogna partire dall’analisi del fenomeno e intervenire su chi paga poco, perchè – ha proseguito – nell’immaginario collettivo è sempre l’industria, quando si parla di imprese il problema è delle imprese di Confindustria, non è così. I nostri contratti collettivi nazionali di lavoro sono superiori ai 9 euro lordi, il contratto dei metalmeccanici, le famose tute blu, è 11 euro l’ora”.

continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles