martedì, 12 Dicembre , 23

Agroalimentare, fumata nera dai 27 su Nuove tecniche genomiche

Manca maggioranza per deregolamentare nuovi Ogm. Italia...

Enrico Serafino punta a far autorizzare Pinot Meunier in Piemonte

Al via sperimentazione per iscrizione varietà nel...

Assegnati i Premi Nathan: fra i vincitori il ministro Abodi

Iniziativa promossa da Asilo Savoia Roma, 11 dic....

Venturini: grande successo a Firenze per “Saranno famosi nel vino”

“Molto soddisfatti di questa seconda edizione, al...

Da Mondelez 600 mln Usd investimenti entro 2030 su filiera- rpt

AttualitàDa Mondelez 600 mln Usd investimenti entro 2030 su filiera- rpt

Per il progetto Cocoa Life

Roma, 21 nov. (askanews) – Un miliardo di dollari di investimenti per affrontare le sfide sistemiche della filiera del cacao, dall’aspetto ambientale passando per i diritti umani, e migliorare le condizioni economiche e di vita dei coltivatori. Mondelez International rilancia così il progetto Cocoa Life e, per sostenere la nuova fase del programma, iniziata ufficialmente già dai primi mesi del 2023, annuncia nuovi investimenti per 600 milioni di dollari fino al 2030 che, sommati ai 400 milioni già investiti nei primi dieci anni, porta il budget totale di Cocoa Life a 1 miliardo di dollari.

“In qualità di azienda leader nel settore degli snack è tra le nostre priorità continuare a procurarci gli ingredienti per noi più importanti nel modo giusto e Cocoa Life è al centro di questa strategia – spiega Dirk Van de Put, presidente e CEO di Mondelez International – Siamo orgogliosi di annunciare questi nuovi investimenti e chiediamo un maggiore sforzo e azioni concrete a livello di comparto per ottimizzare l’impatto del progetto. Il nostro obiettivo è sviluppare collaborazioni all’avanguardia per costruire insieme il futuro della filiera del cacao”.

Mondelez International ha avviato il progetto Cocoa Life nel 2012 per garantire un approvvigionamento più sostenibile del cacao e affrontare alla radice le criticità della filiera tramite un approccio integrato, in particolare per quanto riguarda la produttività delle aziende agricole, le condizioni di vita dei coltivatori, lo sviluppo della comunità e l’impegno nella lotta contro il lavoro minorile e la deforestazione. Dopo dieci anni di lavoro il progetto è arrivato a coinvolgere oltre 200.000 agricoltori. Entro il 2030, Cocoa Life punta ad aumentare il numero di agricoltori con un reddito adeguato, a migliorare i sistemi di tutela dei minori e promuovere l’accesso a un’istruzione di qualità, a combattere la deforestazione nelle aziende agricole Cocoa Life di tutto il mondo.

continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles